Leggi E Regolamenti

Leggi e Regolamenti Ambientali

Ministero Dell'Ambiente

  • Decreto Legislativo 05 marzo 2013, n. 26 recante la Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra (G.U. 28 marzo 2013, n. 74)
  • Regolamento (UE) n. 254/2013 della Commissione del 20 marzo 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 340/2008 della Commissione relativo alle tariffe e agli oneri pagabili all’Agenzia europea per le sostanze chimiche a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’ autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) e Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 254/2013 della Commissione del 20 marzo 2013 (Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 79/7 del 21 marzo 2013, Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 82/63 del 22 marzo 2013)
    Rettifica
  • Decreto Ministeriale 07 febbraio 2013 - Designazione delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della regione biogeografica alpina insistenti nel territorio della Regione autonoma Valle d’Aosta, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del DPR 8 settembre 1997, n. 357 (G.U. del 27 febbraio 2013, n. 49)
  • Regolamento (UE) n. 126/2013 della Commissione del 13 febbraio 2013 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 43/24 del 14 febbraio 2013)
  • D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43 - Regolamento recante attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra (G.U. 20 aprile 2012, n. 93)
  • Regolamento (UE) n. 600/2012 della Commissione del 21 giugno 2012 sulla verifica delle comunicazioni delle emissioni dei gas a effetto serra e delle tonnellate-chilometro e sull’accreditamento dei verificatori a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 181/1 del 12 luglio 2012)

Leggi e decreti sull'ambiente

  • Legge 24 febbraio 2012 n° 14- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2011 n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Differimento di termini relativi all’esercizio di deleghe legislative.

Codice dell'ambiente

  • Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n° 152 - Testo aggiornato, annotato con la giurisprudenza.
  1. PARTE PRIMA
  2. PARTE SECONDA
  3. PARTE TERZA
  4. PARTE QUARTA
  5. PARTE QUINTA
  6. PARTE SESTA

Codici smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi

Il CER Codice Europeo dei Rifiuti, è un codice identificativo, posto in sostituzione al codice italiano, che viene assegnato ad ogni tipologia di rifiuto in base alla composizione e al processo di provenienza. Il CER (in vigore dal 1 gennaio 2002) è composto da sei cifre.

Conferenza unificata

Prevenzione/Riduzione inquinamento ambientale

  • Decreto Legislativo 7 luglio 2011, n. 121 - G.U. n.177 del 1/8/2011: Attuazione della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente, nonchè della direttiva 2009/123/CE che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni.
  • Decreto 18 febbraio 2011, n. 52: Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102.
  • Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n. 205: Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive (.pdf 3,39 MB)

Energie Rinnovabili

  • Disposizioni comuni del Decreto sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.